Quaranta giorni per percorrere i misteri dolorosi della vita di Gesù.
La "Quaresima", tradotta più direttamente come "quarantesima parte", così chiamata per l'allungamento delle giornate che avviene nella stagione primaverile, ma che per i cristiani significa più che altro una stagione di viaggio, che si svolge lungo una via spirituale molto speciale, un percorso, camminando sulle orme ancora una volta della nostra redenzione da parte di Gesù di Nazareth sulla Croce. I grani del Rosario che scorrete tra le dita rendono sempre vivi i misteri gioiosi, luminosi e gloriosi della Sua vita, ma anche quelli dolorosi che ci hanno portato alla salvezza. Che in questa stagione possiate far riposare e silenziare la vostra anima, dedicandovi a momenti di digiuno e mettendo da parte le abitudini terrene; connettendovi con Dio e con gli altri attraverso la Preghiera; e servendovi gli uni gli altri, specialmente i più vulnerabili, attraverso l'impegno dell'elemosina. Dalla Galilea a Gerusalemme, dalla vita alla morte e poi alla risurrezione, Egli è con noi in questa Quaresima, e anche la Madonna è al nostro fianco.