aprile 18, 2025 10 min read
Oggi inizia la Novena alla Divina Misericordia che Gesù ha ordinato di scrivere e di fare prima della festa della Misericordia. Ha inizio sempre il Venerdì Santo. Gesù ha detto:
“Desidero che durante questi nove giorni tu conduca le anime alla fonte della Mia Misericordia, affinché attingano forza, refrigerio ed ogni grazia, di cui hanno bisogno per le difficoltà della vita e specialmente nell’ora della morte. Ogni giorno condurrai al Mio Cuore un diverso gruppo di anime e le immergerai nel mare della Mia Misericordia. E Io tutte queste anime le introdurrò nella casa del Padre Mio. Lo farai in questa vita e nella vita futura. E non rifiuteró nulla a nessun’anima che condurrai alla fonte della Mia Misericordia. Ogni giorno chiederai al Padre Mio le grazie per queste anime per la Mia dolorosa Passione.
“Oggi conduciMi TUTTE LE ANIME DEVOTE E FEDELI, e immergile nell'oceano della Mia misericordia. Queste anime mi hanno portato consolazione sulla Via Crucis. Sono state quella goccia di consolazione in mezzo a un oceano di amarezza”.
Gesù Misericordioso, dal tesoro della Tua misericordia, Tu elargisci le Tue grazie in grande abbondanza a tutti e a ciascuno. Accoglici nella dimora del tuo Cuore compassionevole e non lasciarci mai scappare da esso. Ti chiediamo questa grazia in virtù di quel meraviglioso amore per il Padre celeste di cui il tuo cuore arde così ardentemente.
Eterno Padre, volgi il tuo sguardo misericordioso sulle anime fedeli, come sull'eredità di tuo Figlio. Per amore della sua dolorosa Passione, concedi loro la tua benedizione e circondale della tua costante protezione. Così che non vengano mai meno all'amore e non perdano il tesoro della santa fede, ma anzi, con tutte le schiere degli Angeli e dei Santi, glorifichino la Tua sconfinata misericordia per secoli infiniti. Amen.
“Oggi conduciMi i PAGANI E QUELLI CHE NON MI CONOSCONO ANCORA. Pensavo anche a loro durante la Mia amara Passione, e il loro zelo futuro ha confortato il Mio Cuore. Immergili nell'oceano della Mia misericordia”.
Gesù compassionevole, Tu sei la Luce del mondo intero. Accogli nella dimora del tuo Cuore compassionevole le anime di coloro che non credono in Dio e di coloro che ancora non ti conoscono. Fa' che i raggi della tua grazia li illuminino affinché anch'essi, insieme a noi, possano esaltare la tua meravigliosa misericordia; e non permettere che si allontanino dalla dimora che è il tuo Cuore compassionevole.
Eterno Padre, volgi il tuo sguardo misericordioso sulle anime di coloro che non credono in te e di coloro che ancora non ti conoscono, ma che sono racchiusi nel Cuore compassionevole di Gesù. Attirale alla luce del Vangelo. Queste anime non sanno quale grande felicità sia amare Te. Concedi anche a loro di esaltare la generosità della tua misericordia per secoli. Amen.
“Oggi conduciMi le ANIME DI QUELLI CHE SI SONO SEPARATI DALLA MIA CHIESA,* e immergile nell'oceano della Mia misericordia. Durante la Mia amara Passione hanno lacerato il Mio Corpo e il Mio Cuore, cioè la Mia Chiesa. Quando tornano all'unità con la Chiesa, le Mie ferite si rimarginano e in questo modo alleviano la Mia Passione”.
Gesù Misericordioso, Bontà in persona, Tu non rifiuti la luce a chi la cerca da Te. Accogli nella dimora del tuo Cuore compassionevole le anime di coloro che si sono separati dalla tua Chiesa. Attirale con la tua luce nell'unità della Chiesa e non permettere che fuggano dalla dimora del tuo Cuore compassionevole, ma fai in modo che anch'esse vengano a glorificare la generosità della tua misericordia.
Eterno Padre, volgi il tuo sguardo misericordioso sulle anime di coloro che si sono separati dalla Chiesa di tuo Figlio, che hanno sprecato le tue benedizioni e abusato delle tue grazie ostinandosi nei loro errori. Non guardare ai loro errori, ma all'amore del tuo stesso Figlio e alla sua amara Passione, che ha subito per loro, poiché anch'essi sono racchiusi nel suo Cuore compassionevole. Fa' in modo che anche loro possano glorificare la tua grande misericordia nei secoli dei secoli. Amen.
*(Le parole originali di Nostro Signore erano “eretici e scismatici”, poiché Egli parlava a Santa Faustina nel contesto del suo tempo). A partire dal Concilio Vaticano II, le autorità ecclesiastiche hanno ritenuto opportuno non utilizzare tali denominazioni, secondo la spiegazione fornita nel Decreto sull'ecumenismo del Concilio (n. 3). Ogni Papa dopo il Concilio ha riaffermato questo uso. La stessa Santa Faustina, con il cuore sempre in armonia con la mente della Chiesa, sarebbe stata certamente d'accordo. Quando una volta, a causa delle decisioni dei suoi superiori e del padre confessore, non fu in grado di eseguire le ispirazioni e gli ordini di Nostro Signore, dichiarò: “Seguirò la tua volontà nella misura in cui mi permetterai di farlo attraverso il tuo rappresentante. O mio Gesù, do la priorità alla voce della Chiesa rispetto a quella con cui Tu mi parli” (Diario, 497). Il Signore confermò la sua azione e la lodò per questo).
“Oggi conduciMi le ANIME SORELLE E UMILI E LE ANIME DEI BAMBINI, e immergile nella mia misericordia. Queste anime sono le più simili al Mio Cuore. Mi hanno rafforzato durante la Mia amara agonia. Le ho viste come Angeli terreni, che veglieranno sui Miei altari. Riverso su di loro interi torrenti di Grazia. Solo l'anima umile è capace di ricevere la Mia grazia. Io favorisco le anime umili con la Mia fiducia”.
Gesù misericordioso, Tu stesso hai detto: “Imparate da me, perché io sono mite e umile di cuore”. Accogli nella dimora del tuo Cuore compassionevole tutte le anime miti e umili e le anime dei bambini piccoli. Queste anime mandano in estasi tutto il cielo e sono le preferite del Padre celeste. Sono un bouquet profumato davanti al trono di Dio; Dio stesso si compiace della loro fragranza. Queste anime hanno una dimora permanente nel tuo Cuore compassionevole, o Gesù, e cantano incessantemente un inno d'amore e di misericordia.
Eterno Padre, volgi il tuo sguardo misericordioso sulle anime miti, sulle anime umili e sui piccoli bambini che sono avvolti nella dimora che è il Cuore compassionevole di Gesù. Queste anime hanno la massima somiglianza con Tuo Figlio. Il loro profumo sale dalla terra e raggiunge il Tuo stesso trono. Padre di misericordia e di ogni bontà, ti supplico per l'amore che porti a queste anime e per la gioia che provi per loro: Benedici il mondo intero, affinché tutte le anime insieme cantino le lodi della tua misericordia per i secoli dei secoli. Amen.
“Oggi conduciMi le anime che in modo particolare VENERANO E GLORIFICANO LA MIA MISERICORDIA,* e immergile nella Mia misericordia. Queste anime hanno sofferto di più per la Mia Passione e sono entrate più profondamente nel Mio spirito. Sono immagini viventi del Mio Cuore compassionevole. Queste anime risplenderanno di una luminosità speciale nell'altra vita. Nessuna di loro andrà nel fuoco dell'inferno. Difenderò in modo particolare ognuna di loro nell'ora della morte”.
Gesù Misericordioso, il cui Cuore è l'Amore stesso, accogli nella dimora del tuo Cuore compassionevole le anime di coloro che esaltano e venerano particolarmente la grandezza della tua misericordia. Queste anime sono potenti con la forza stessa di Dio. In mezzo a tutte le afflizioni e le avversità vanno avanti, fiduciose nella Tua misericordia; e unite a Te, o Gesù, portano sulle loro spalle tutta l'umanità. Queste anime non saranno giudicate severamente, ma la Tua misericordia le abbraccerà quando lasceranno questa vita.
Eterno Padre, volgi il tuo sguardo misericordioso sulle anime che glorificano e venerano il tuo più grande attributo, quello della tua insondabile misericordia, e che sono racchiuse nel Cuore compassionevole di Gesù. Queste anime sono un Vangelo vivente; le loro mani sono piene di opere di misericordia e i loro cuori, traboccanti di gioia, cantano un cantico di misericordia a Te, o Altissimo! Ti supplico, o Dio:
Mostra loro la tua misericordia secondo la speranza e la fiducia che hanno riposto in te. Fa' che si realizzi in loro la promessa di Gesù, che disse loro che durante la vita, ma soprattutto nell'ora della morte, le anime che venereranno questa sua insondabile misericordia, Egli stesso le difenderà come sua gloria. Amen.
*(Il testo porta a concludere che nella prima preghiera rivolta a Gesù, che è il Redentore, si prega per le anime “vittime” e per i contemplativi, cioè per quelle persone che si sono volontariamente offerte a Dio per la salvezza del prossimo (cfr. Col 1,24; 2 Cor 4,12). Questo spiega la loro stretta unione con il Salvatore e la straordinaria efficacia che la loro attività invisibile ha per gli altri. Nella seconda preghiera, rivolta al Padre da cui proviene “ogni dono utile e ogni autentico beneficio”, si raccomandano le anime “attive”, che promuovono la devozione alla Divina Misericordia ed esercitano con essa tutte le altre opere che si prestano all'elevazione spirituale e materiale dei fratelli).
“Oggi conduciMi LE ANIME CHE SONO DETENUTE NEL PURGATORIO, e immergile nell'abisso della Mia misericordia. Lasciate che i torrenti del Mio Sangue raffreddino le loro fiamme ardenti. Tutte queste anime sono molto amate da Me. Stanno rendendo giustizia alla Mia giustizia. È in tuo potere portare loro sollievo. Attingete tutte le indulgenze dal tesoro della Mia Chiesa e offritele in loro favore. Oh, se solo sapeste i tormenti che soffrono, offrireste continuamente per loro l'elemosina dello spirito e paghereste il loro debito con la Mia giustizia”.
Gesù misericordioso, Tu stesso hai detto che desideri la misericordia; perciò porto nella dimora del Tuo Cuore compassionevole le anime del Purgatorio, anime che Ti sono molto care e che tuttavia devono rendere giustizia alla Tua giustizia. Che i torrenti di Sangue e di Acqua sgorgati dal Tuo Cuore spengano le fiamme del Purgatorio, affinché anche lì si celebri la potenza della Tua misericordia.
Eterno Padre, volgi il tuo sguardo misericordioso sulle anime che soffrono nel Purgatorio e che sono racchiuse nel Cuore compassionevole di Gesù. Ti supplico, per la dolorosa Passione di Gesù Tuo Figlio e per tutta l'amarezza di cui fu inondata la Sua sacratissima Anima: manifesta la tua misericordia alle anime che sono sotto il tuo giusto esame. Non guardare ad esse in altro modo se non attraverso le Piaghe di Gesù, il Tuo caro Figlio; perché crediamo fermamente che non c'è limite alla Tua bontà e alla Tua compassione. Amen.
"Oggi conduciMi LE ANIME TIEPIDE* ed immergile nell’abisso della Mia misericordia. Queste anime feriscono il Mio cuore nel modo più doloroso. «La Mia anima nell’Orto degli Ulivi ha provato la più grande ripugnanza per un’anima tiepida. Sono state loro la causa per cui ho detto: – Padre, allontana da me questo calice, se questa è la Tua volontà. Per loro, ricorrere alla Mia misericordia costituisce l’ultima tavola di salvezza".
Gesù compassionevole, Tu sei la compassione stessa. Porto le anime tiepide nella dimora del Tuo Cuore compassionevole. In questo fuoco del tuo amore puro, fa' che queste anime tiepide, che, come cadaveri, ti hanno riempito di un così profondo disgusto, siano nuovamente infiammate. O Gesù compassionevole, esercita l'onnipotenza della tua misericordia e attirale nell'ardore stesso del tuo amore e concedi loro il dono del santo amore, perché nulla è al di là del tuo potere.
Eterno Padre, volgi il tuo sguardo misericordioso sulle anime tiepide che tuttavia sono avvolte dal Cuore compassionevole di Gesù. Padre di misericordia, ti supplico per l'amara Passione di tuo Figlio e per la sua agonia di tre ore sulla Croce: Fa' che anche loro glorifichino l'abisso della tua misericordia. Amen.
*(Per capire chi sono le anime designate per questo giorno, e che nel Diario sono chiamate “tiepide”, ma anche paragonate al ghiaccio e ai cadaveri, faremmo bene a prendere nota della definizione che il Salvatore stesso diede loro parlando di loro a Santa Faustina in un'occasione: Ci sono anime che ostacolano i miei sforzi (1682). Anime senza amore e senza devozione, anime piene di egoismo ed egocentrismo, anime orgogliose e arroganti, piene di falsità e di ipocrisia, anime tiepide che hanno solo il calore necessario per mantenersi in vita: Il mio Cuore non può sopportare tutto questo. Tutte le grazie che io verso su di loro scorrono via come dalla faccia di una roccia. Non le sopporto perché non sono né buone né cattive - 1702).
———————————————————————————————————————
Una novena è in genere costituita da nove giorni di preghiera in preparazione alla celebrazione di una festa. Al Santuario Nazionale della Divina Misericordia, la Coroncina della Novena della Divina Misericordia viene recitata perennemente all'Ora della Grande Misericordia, le tre del pomeriggio.
La Coroncina può essere recitata in qualsiasi momento, ma il Signore ha chiesto espressamente di recitarla come novena. Egli ha promesso: “Con questa novena (di coroncine), concederò ogni possibile grazia alle anime”.
Tutta l'umanità, specialmente i peccatori; le anime dei sacerdoti e dei religiosi; tutte le anime devote e fedeli; quelle che non credono in Dio e quelle che non conoscono ancora Gesù; le anime che si sono separate dalla Chiesa; le anime miti e umili e le anime dei bambini piccoli; le anime che venerano e glorificano in modo particolare la Sua misericordia; le anime detenute nel purgatorio; le anime che sono diventate tiepide.
“Desidero che in questi nove giorni portiate le anime alla fonte della mia misericordia, affinché vi attingano forza e ristoro e qualsiasi grazia di cui abbiano bisogno nelle difficoltà della vita e soprattutto nell'ora della morte” (Diario, 1209).
Anche tu puoi fare una novena di preghiera per queste e altre intenzioni, soprattutto pregando la Coroncina della Divina Misericordia.
I commenti saranno approvati prima di essere visualizzati.